Un progetto di cultura open, playful learning e storytelling partecipato per dare tutta nuova vita,
voce e valore alle tesi di laurea,
generando originali esperienze di apprendimento, networking e condivisione culturale per offrire relazioni umane di qualità tra persone curiose del mondo e degli altri, promuovendo la cultura come bene comune … davvero davvero davvero!

ASCOLTA QUESTO RACCONTO
per scoprire genesi, essenza e finalità del progetto:

Riproduci video

Una RIVOLUZIONE CULTURALE DEI SAPERI CONDIVISI

che abbatte lo spreco dei saperi,

proponendo un virtuoso e circolare passaggio concreto

dal possesso all’accesso delle conoscenze

e semina reciproche opportunità, relazioni e curiosità

tra le persone (laureate e non!)

scambiandosi autentica umanità

a partire dai percorsi di studio di vita.

Il Progetto

Stesi dalle Tesi si articola in coinvolgenti Feste del Bel Sapere in presenza e on line,

rubriche editoriali social,

il podcast #StoryTesiTelling

e una piattaforma di condivisione e matching tra domanda e offerta di saperi.

Il progetto fa per te se sei una persona o un’organizzazione che crede attivamente

nel valore e piacere dell’incontro umano!

LE FESTE DEL BEL SAPERE

Dovunque arriviamo, ogni happening si svolge sotto forma di gioco culturale
con aperitivo o altra degustazione a base di tesi di laurea

e di varie attività molto interattive
trasformandosi in una Festa del Bel Sapere
che genera relazioni e opportunità

per ogni persona partecipante

(laureata e non!)
attraverso uno scambio di autentica umanità.

Giriamo Roma, l’Italia, il mondo e il digitale
tessendo connessioni inimmaginabili tra tesi di laurea
e persone molto diverse tra loro.

STESI DALLE TESI
è
IL FILO MAGICO CHE CONNETTE PERSONE E SAPERI
facendo
la rivoluzione culturale dei saperi condivisi

Scopri di più