Le Feste Passate

Clicca sulle date e scopri le Feste Passate
  • 10 APRILE 2014: ROMA – BIBLIOCAFFE’ LETTERARIO
  • 29 LUGLIO 2014: ROMA – BIBLIOTECA FLAIANO
  • 20 SETTEMBRE 2014: ROMA – PARCO SIMON BOLIVAR nell’ambito di FestAmbiente
  • 5 OTTOBRE 2014: TORINO – PIAZZA CARLO ALBERTO nell’ambito del Festival dell’Oralità Popolare
  • 29 OTTOBRE 2014: ROMA – BIBLIOTECA LA BORGHESIANA
  • 14 NOVEMBRE 2014: ROMA – BIBLIOTECA ELSA MORANTE
  • 29 DICEMBRE 2014: CUTROFIANO (LE) – BIOSTERIA PICCAPANE
  • 22 FEBBRAIO 2015: ROMA – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
  • 17 MAGGIO 2015: ROMA – VIALE GOTTARDO nell’ambito della Giornata “Costruiamo la partecipazione”
  • 4 DICEMBRE 2015: ROMA – SALA DA THE SAPORITI
  • 11 DICEMBRE 2015: ROMA – CAFFE’ LETTERARIO LIBERTHE’
  • 12 DICEMBRE 2015: ROMA – SCUOLA DI ARTI INSIEME PER FARE
  • 13 DICEMBRE 2015: ROMA – CASA DI ACCOGLIENZA MAMRE
  • 27 GENNAIO 2016: ROMA – CASA DELLA PARTECIPAZIONE nell’ambito della Giornata “Riflessi di memoria”
  • 19 MARZO 2016: ROMA – TEATRO STUDIOUNO
  • 3 APRILE 2016: MONTEROTONDO (RM) – CANTINE TEATRALI
  • 10 APRILE 2016: ROMA – PIAZZA SEMPIONE nell’ambito della Giornata dell’EcoBaratto
  • 16 APRILE 2016: ROMA – CENTRO DI CULTURA POPOLARE DEL TUFELLO
  • 10 GIUGNO 2016: ROMA – SPAZIO TILT
  • 23 GIUGNO 2016: ROMA – BIBLIOTHE
  • 8 OTTOBRE 2016: ROMA – CASINA DELLE CIVETTE NEL PARCO DI VILLA TORLONIA
  • 22 OTTOBRE 2016: ROMA – CASINA DELLE CIVETTE NEL PARCO DI VILLA TORLONIA
  • 23 OTTOBRE 2016: ROMA – PIAZZA SEMPIONE nell’ambito della Giornata dell’EcoBaratto
  • 16 DICEMBRE 2016: ROMA – HOTEL VILLA PIRANDELLO
  •  28 GENNAIO 2017: ROMA – LIBRERIA L’ALTRA CITTA’
  • 24 FEBBRAIO 2017: ROMA – CASA TOGETHER
  • 1 APRILE 2017: ROMA – NEGOZIO LE ARTIGIANE
  • 20 APRILE 2017: ROMA – CHIOSCOBAR TRAMDEPOT
  • 25 APRILE 2017: ROMA – PIAZZA MAZZINI nell’ambito del Festival “Mamma Roma e i suoi figli migliori”
  • 13 MAGGIO 2017: ROMA – LIBRERIA SIRO’
  • 10 GIUGNO 2017: ROMA – PARCO DI COLLE OPPIO
  • 1 LUGLIO 2017: ROMA – GELATERIA FASSI
  • 24 AGOSTO 2017: SANTA CESAREA TERME (LE) – LIDO CAICCO
  • 6 SETTEMBRE 2017: ROMA – SCUOLA DI ARTI INSIEME PER FARE
  • 1 OTTOBRE 2017: ROMA – EX MATTATOIO nell’ambito della Festa dell’Unità
  • 4 NOVEMBRE 2017: ROMA – LIBRERIA COREANDER
  • 25 NOVEMBRE 2017: ROMA – CIRCOLO PD PORTUENSE
  • 14 DICEMBRE 2017: ROMA – AULA TESI FACOLTA’ DI PSICOLOGIA DELL’UNIVERSITA’ LA SAPIENZA
  • 22 DICEMBRE 2017 ROMA – LICEO SCIENTIFICO RIGHI nell’ambito del Festival “Natale oltre il suono della campanella”
  •  20 GENNAIO 2018: ROMA – GELATERIA FASSI
  • 23 FEBBRAIO 2018: ROMA – LIBRERIA TRA LE RIGHE
  • 10 APRILE 2018: ROMA – MERCATO CENTRALE ROMA
  • 25 MAGGIO 2018: ROMA – CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNI 22
  • 23 GIUGNO 2018: ROMA – GELATERIA SPLASH
  • 27 LUGLIO 2018: ROMA – GALLERIA SINESTETICA
  • 22 SETTEMBRE 2018: FIRENZE – LIBRERIA SALVEMINI
  • 23 SETTEMBRE 2018: FIRENZE – MERCATO CENTRALE
  • 29 SETTEMBRE 2018 ROMA – CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNI 22 nell’ambito dell’OpenDay

Rete al Femminile Roma

  • 30 NOVEMBRE 2018: ROMA – TORREFAZIONE FRATELLI BERTINI
  • 28 DICEMBRE 2018: ROMA – CIRCO 238 HANGAR DELLE ARTI nell’ambito del Festival “Le ragazze sono in città”
  •  26 GENNAIO 2019 ROMA – LA LIBROTECA
  • 10 MARZO 2019 ROMA – GELATERIA SPLASH
  • 16 MARZO 2019: ROMA – LA LIBROTECA
  • 11 APRILE 2019: ROMA – BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, ANTROPOLOGIA, RELIGIONI,

ARTE SPETTACOLO DELL’UNIVERSITA’ LA SAPIENZA

  • 10 MAGGIO 2019: ROMA – COWORKING MILLEPIANI
  • 21 GIUGNO 2019: ROMA – GELATERIA SPLASH
  • 26 LUGLIO 2019: ROMA – SCUOLA DI MUSICA, ARTI E SUONI
  • 12 AGOSTO 2019: CAMINI (RC) – PIAZZA DEL MUNICIPIO nell’ambito della Giornata Internazionale della

Gioventù

  • 29 SETTEMBRE 2019: ROMA – PARCO L’ISOLA CHE C’E’
  • 25 OTTOBRE 2019: PULA (CROAZIA) – GALERIJA CVAJNER
  • 26 OTTOBRE 2019: PULA (CROAZIA) – GALERIJA CVAJNER
  • 9 NOVEMBRE 2019: ROMA – TEATROBASILICA
  • 24 NOVEMBRE 2019: TORINO – LEGATORIA E COWORKING ARTIGIANALE LITTERA ANTIQUA
  • 11 GENNAIO 2020: TORINO – CAFÉ LUMIERE
  • 27 FEBBRAIO 2020: ROMA – BINARIO F
  • 24 APRILE 2020: ZOOM
  • 15 MAGGIO 2020: ZOOM – nell’ambito del Festval “Stem in the city” organizzato dal Comune di Milano
  • 5 GIUGNO 2020: ZOOM – in collegamento con la Croazia
  • 13 GIUGNO 2020: ZOOM – in collegamento con la Croazia
  • 18 OTTOBRE 2020: ZOOM – Ospiti di Gialloimmaginavo
  • 17 DICEMBRE 2020: ZOOM – In collaborazione con Sognosoloacolori
  • 20 DICEMBRE 2020: ZOOM – Pulska filoz of ja
  • 5 GENNAIO 2021: ZOOM – In collaborazione con Il Festival del Viaggiatore
  • 7 FEBBRAIO 2021: ZOOM – In collaborazione con Associazione Ex Alunni e Docenti Liceo Giulio Cesare
  • 6 MARZO 2021: ZOOM – In collaborazione con Parrocchia di San Frumenzio
  • 7 MARZO 2021: ZOOM – In collaborazione con Associazione Ex Alunni e Docenti Liceo Giulio Cesare
  • 8 MARZO 2021: ZOOM – In collegamento con la Croazia
  • 10 MARZO 2021: FACEBOOK – In collaborazione con Rete Nazionale Donne in Cammino
  • 3 APRILE 2021: ZOOM – In collaborazione con Associazione Ex Alunni e Docenti Liceo Giulio Cesare
  • 9 APRILE 2021: ZOOM – Festa per il 7° anniversario del progetto
  • 23 APRILE 2021: ZOOM – In collaborazione con Università Europea di Roma
  • 23 GIUGNO 2021: DAL VIVO – ROMA – PARCO L’ISOLA CHE C’E’
  • 23 LUGLIO 2021: DAL VIVO – ALBANO LAZIALE – HOTEL MIRALAGO
  • 1 LUGLIO 2021: ZOOM – In collaborazione con Associazione Ex Alunni e Docenti Liceo Giulio Cesare
  • 14 LUGLIO 2021: ZOOM – In collaborazione con Sognosoloacolori
  • 4 SETTEMBRE 2021: DAL VIVO – ROMA – PIAZZA REMURA nell’ambito della manifestazione E-Stiamo Insieme promossa e sostenuta dal Municipio I Roma Centro
  • 24 SETTEMBRE 2021: DAL VIVO – ROMA – PARCO L’ISOLA CHE C’E’
  • 8 OTTOBRE 2021: DAL VIVO – MILANO – MAMUSCA

Ha partecipato a Stesi Dalle Tesi? 

Ci fa molto piacere averti avuto con noi e avere generato valore insieme ad alto tasso di umanità

Sei ufficialmente entrato nella community dei TESsItori e TESsItrici, che unisce persone – laureate ma non solo! – di qualunque età, 

per intrecciare i saperi, attraverso il racconto del volto più autentico delle tesi di laurea.

Noi TESsItori e TESsItrici vogliamo portare avanti “la rivoluzione culturale dei saperi condivisi”, 

perché crediamo che la cultura sia il vero motore di crescita e di unione tra le persone.

Rendiamo il mondo un luogo sempre migliore, INSIEME!

Bastano pochi minuti del tuo tempo per contribuire alla RIVOLUZIONE e al miglioramento di Stesi dalle Tesi.

Il parere di ogni TESsItore e TESsITrice è prezioso!

Per ringraziarti del tempo che stai per dedicare a rilasciarci il tuo parere sull’esperienza vissuta insieme, 

riceverai gratuitamente la “Carta della Rivoluzione”

che ti fa ottenere un biglietto omaggio per la prossima Festa del Bel Sapere e ti permette di ricevere aggiornamenti 

e sorprese sulle nostre future iniziative e occasioni per vivere insieme 

la bellezza dello scambio di autentica umanità a partire dalle tesi di laurea.